Blog
CELEBRA LA LIBERTA' CON LA BELLEZZA DEL RICONOSCERSI
Si celebra la festa della Libertà, anzi per la precisione della Liberazione.
Sono due concetti simili eppure diversi...
La coscienza animale: un riconoscimento scientifico e morale
Per troppo tempo, l'essere umano si è posto al vertice di una presunta scala evolutiva, negando agli alt...
Uscire dall' Antropocentrismo: Mettiamoci nei Panni degli Altri Esseri Viventi
L'antropocentrismo è un concetto che, forse, non sentiamo nominare tutti i giorni, ma ...
"Si fa così": una frase specista da superare
La natura ci insegna che coesistono competizione e cooperazione, conflitto e tregua.
Gli assolutismi, tipici del pens...
La relazione sensibile: ascoltare il corpo, liberare la mente
La relazione sensibile è la capacità di rispondere consapevolmente a ogni stimolo, interno ed esterno, ...
L'intreccio delle forze interiori: oltre i limiti della psicologia tradizionale
La psicologia, nelle sue diverse teorie, descrive il comportamento umano, le emoz...
L'istinto: la voce dimenticata, una narrazione complessa e intelligente
Durante i miei studi di psicologia, la parola "istinto" è stata sorprendentemente assente. Ho...
Psicologia antispecista: un'utopia necessaria?
Non esiste, ad oggi, una disciplina codificata come "psicologia antispecista". Gli studi sulla psiche animale si f...
Riscoprire la leggerezza perduta
Quante volte ci sentiamo "inadeguati", costretti a giustificare le nostre intenzioni? La cultura del risultato ci impone di dimostra...
Riscoprire il piacere autentico
Quante volte rinunciamo ai nostri desideri per compiacere gli altri?
Le persone sensibili tendono a sacrificare i propri bisogni, ...
La mia evoluzione: un percorso di scoperta e resilienza
Il mio percorso professionale (e personale) è un mosaico di esperienze e conoscenze, un continuo adattamento ...
Gli animali e le persone sensibili amano la semplicità.
Questo non significa che il loro mondo interiore sia meno complesso del nostro.
Ogni specie pensa, sente ed ...