Percorso per Mediatori della Relazione Interspecie

 

Trasforma la tua Empatia in un Lavoro Etico e di Impatto

 

Se la tua anima risuona con la sofferenza degli animali e il tuo cuore desidera un mondo più giusto, ma non sai come trasformare questa passione in un impatto concreto e professionale... questo è il percorso che stavi cercando.

 

Se vuoi andare oltre le etichette sul comportamento questo è un viaggio concreto nel cuore di soggetti senzienti.


 

A chi è rivolto questo percorso?

 

Questo viaggio è per chi:

 

Ama profondamente gli animali e li considera esseri senzienti, non oggetti

 

Possiede una visione etica chiara e va oltre le relazioni basate su controllo e gerarchie

 

Sente un forte bisogno di autorealizzazione, non solo per sé, ma per fare del bene nel mondo

 

Vuole diventare un punto di riferimento, un divulgatore, un leader etico capace di trasmettere consapevolezza agli altri

 

Ha capito che all'interno di una relazione occorre prendersi cura di tutti i soggetti coinvolti 


 

Non sentirti più isolata/o o impotente

 

Il mercato è pieno di percorsi frammentati che guardano solo ad una parte di una relazione. Hai cercato corsi di etologia, di crescita personale o di coaching, ma non hai mai trovato un luogo che unisse la scienza, l'etica e l'autorealizzazione in un'unica visione. Forse hai persino sperimentato la frustrazione e il burnout derivanti dal sentirti inascoltato, frainteso o sopraffatto dall'ingiustizia. Questo percorso nasce per colmare proprio questa lacuna.


 

La nostra soluzione: un percorso tanto scentifico quanto olistico con approccio sistemico, soggetto-centrico e integrato

 

Il "Percorso per Mediatori della Relazione Interspecie" è la prima scuola che ti forma in modo completo, trasformando la sensibilità nella tua grande forza professionale. Ti offriamo un viaggio diviso in 3 moduli che ti guida dall'autoconoscenza alla leadership etica, unendo psicologia, etologia, coaching e una profonda visione etica del soggetto.

 

Non sarai solo un tecnico, ma un vero professionista della relazione.


 

Cosa imparerai a fare 

 

Modulo 1: Fondamenta Interiori e Sistemi di Relazione

 

Imparerai a conoscere te stessa/o, a esprimere la tua visione e la tua sensibilità e a comprendere le dinamiche complesse che legano tutti gli esseri viventi.

 

Modulo 2: Etica, Neurobiologia e Crescita Relazionale

 

Approfondirai la base scientifica delle relazioni, dalla neurobiologia delle emozioni all'etica animale. Svilupperai una visione solida e argomentata.

 

Modulo 3: Pratica, Facilitazione e Impatto Professionale

 

Acquisirai le competenze pratiche per condurre consulenze, guidare gruppi, comunicare in modo efficace e costruire la tua attività professionale, etica e sostenibile.


 

Cosa rende unico questo percorso

 

La sensibilità e l'essere senzienti al centro: al centro non c'è la competenza tecnica volta al risultato ma la sensibilità e la valorizzazione dell'empatia, verso se stessi e verso l'altro come unica strada per esprimere appieno il potenziale soggettivo che determina il benessere e la salute Vediamo la tua alta sensibilità non come un limite, ma come un talento da coltivare, la chiave per una profonda empatia e intuizione

 

Approccio salotogenico: il percorso è fondato su una visione etica che rispetta la dignità e la soggettività di ogni animale e sul concetto di salutogenesi (anziché sulla visione centrata sul risolvere difetti e mancanze)

 

Formazione Ibrida e Pratica: Il modello unisce la flessibilità delle lezioni online con l'insostituibile valore dei weekend in presenza, dove potrai mettere in pratica le tue competenze.

 

Un lavoro riconosciuto: Al termine del percorso, riceverai un Attestato di Qualità e di Qualificazione Professionale dei Servizi, in linea con la Legge 4/2013, che ti permetterà di operare con competenza e riconoscimento.


 

Sei pronta/o a trasformare il tuo sogno in una professione riconosciuta?

 

Non lasciare che la tua passione resti solo un'idea. È il momento di investire nella tua crescita e diventare un agente di cambiamento.

 

Vuoi scoprire di più?

 

SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO E CANDIDATI ORA

 

 

  Il percorso di formazione per

MEDIATORE E FACILITATORE DELLA RELAZIONE INTERSPECIE,

è protetto da Marchio registrato.

 

LA FIGURA PROFESSIONALE DEL

MEDIATORE E FACILITATORE INTERSPECIE

E' RICONOSCIUTA DAL MINISTERO DELLE IMPRESE

E REGOLATA DA ALBO PROFESSIONALE

(sito web Anamefi in arrrivo)

WhatsApp chat