Percorso personale: il viaggio verso Te

 

Trasforma la tua sensibilità in forza e benessere!

 

Immagina di vivere serenamente le tue giornate, stare in relazioni in cui vieni capita/o e riesci a comunicare con precisione ciò che senti e pensi, immagina di riuscire a sentire ogni emozione senza esserne travolta/o. immagina di riuscire a vivere tutto questo valorizzando i tuoi valori e costruendo un contributo importante per te, per gli altri, per il mondo.

 

Se è ciò che cerchi, sei nel posto giusto!

 

Personalmente comprendo bene le sfide uniche che affrontano le persone sensibili e altamente sensibili (PAS) perché le ho vissute io per prima!

 

Unendo la mia esperienza e il mio bagaglio di competenza ho creato un percorso che:

  • Protegge la tua energia:impara a gestire la sovrastimolazione e a creare uno spazio sicuro per te stessa/o
  • Valorizza la tua empatia: trasforma la tua sensibilità in un dono reciproco, utilizzandola per creare connessioni autentiche e significative
  • Stabilisce confini sani: impara a dire "no" senza sentirti in colpa e a proteggere il tuo benessere emotivo
  • Coltiva l'autostima: scopri il tuo valore e impara ad amarti e ad accettarti per quello che sei
  • Ti dà gli strumenti per costruire relazioni chiare e appaganti: costruisci legami profondi e significativi con gli animali e con le persone che ti circondano
  • Libera l'altro mentre tu liberi te stessa/o: mentre ti liberi da convinzioni limitanti ed emozioni stagnanti, permetti a chi vive di fare altrettanto

 

E' il momento di iniziare un percorso se:

  • Desideri sviluppare una sensazione di sostegno e conforto in attività e relazioni
  • Sei motivata/o ad agire per cambiare il modo in cui comunichi ciò che è importante per te e fare in modo che non si creino inutili conflitti
  • Provi una profonda attrazione e connessione con gli animali e la natura e desideri contribuire a migliorare le condizioni di vita degli animali e la situazione ambientale
  • Le emozioni degli altri ti influenzano facilmente e vuoi utilizzare questa capacità per rendere efficace la tua comunicazione
  • Vuoi passare da sentirti stressata/o e sovrastimolata/o a riconoscere i segnali che facilitano il tuo benessere e ti proteggono dagli eccessi 
  • Desideri liberarti dal peso delle aspettative e delle richieste, interne ed esterne
  • Vuoi vivere una vita soddisfacente, leggera, più autentica e in armonia con le tue caratteristiche

 

Il viaggio inizia quando smetti di cercare di adattarti ad un sistema che per te non è adatto; il viaggio ti conduce a creare quel sistema che funziona per te, e così facendo, porta armonia a tutto ciò e a tutti coloro che ami.

 

Il tuo percorso può essere:

 

- svolto su una tematica personale, concordando il numero e la tipologia degli incontri

- legato allo sviluppo e valorizzazione della tua sensibilità, nel percorso LiberiVistiAscoltati

Il percorso LiberiVistiAscoltati

 

Questo percorso unisce autonomia e presenza.

 

E' strutturato con:

  • una serie di video e contenuti online che puoi guardare quando vuoi e ogni volta che vuoi
  • cinque incontri individuali, online o in presenza, per approfondire la tua esperienza
  • la condivisione, facoltativa, con il gruppo di persone che hanno vissuto questo stesso percorso

 

Parte prima: La sensibilità come dono

 

La sensibilità è una bussola interiore che ci connette profondamente con noi stessi e con il mondo che ci circonda. Essere persone sensibili o altamente sensibili significa percepire sfumature, emozioni e ingiustizie con un'intensità maggiore. Questa capacità, se ben compresa e gestita, può trasformarsi in un potente strumento di crescita personale e di cambiamento positivo.

 

Parte seconda: La comunicazione consapevole

 

Comunicare in modo efficace è un'arte che richiede ascolto, empatia e autenticità. Troppo spesso, le nostre parole sono offuscate da schemi mentali limitanti e dalla paura del giudizio. Imparare a esprimere la propria visione del mondo con chiarezza e assertività è fondamentale per costruire relazioni sane e per dare voce ai nostri valori più profondi.

 

Parte terza: conoscere te stessa/o, conoscere l'altro

 

Parte ricca di informazioni ed esercizi pratici per iniziare a conoscere i tuoi reali bisogni, la forma delle tue emozioni, i tuoi valori. Scopri anche come osservare l'altro, a cosa dare rilevanza, su quali aspetti soffermarti e come creare realmente un legame profondo

 

 

Parte quarta: L'antispecismo sensibile come visione

 

L'antispecismo è un'etica che riconosce il valore intrinseco di ogni essere vivente, indipendentemente dalla specie di appartenenza. Valorizza il senso di giustizia e di uguaglianza, valorizza la collaborazione e la compassione. Ci accompagna a dare concretezza alla percezione che tutti gli animali, umani e non umani, hanno diritto a una vita libera dalla sofferenza e dallo sfruttamento. L'antispecismo sensibile tiene conto degli aspetti di crescita soggettivi e non è legato a nessun altra forma di etica. In questa sezione scopri come questo tipo di visione probabilmente già ti appartiene e come influenza i tuoi pensieri, le tue emozioni, la tua vita.

  

Parte quinta: potenziare la tua vita

 

La sensibilità ci permette di percepire i dettagli, le sfumature, la bellezza e le potenzialità. La comunicazione consapevole ci fornisce gli strumenti per esprimere la nostra empatia e promuovere cooperazione e rispetto. L'antispecismo amplia e struttural la visione per costruire un mondo compassionevole. In questa ultima parte trovi tanti strumenti pratici per potenziare ciò che dentro di te già esiste per farlo emergere con leggerezza ed efficacia.

 

 

Scopri di più e inizia il tuo viaggio: disponibile a breve

 

WhatsApp chat