Percorso formativo professionale e multidisciplinare

Troppo spesso ci perdiamo nel rumore del mondo, nelle convenzioni e nei pregiudizi, dimenticando che ogni essere vivente ha una storia da raccontare, un'emozione da condividere.
Impariamo ad ascoltare con il cuore, a sintonizzarci con tutte le comunicazioni e le informazioni che ci circondano, a decifrare i segnali che ci inviano i nostri compagni animali.
La mediazione tra specie è un percorso di conoscenza e di consapevolezza, un invito a rallentare, a osservare, a sentire.
È un viaggio alla scoperta di noi stessi e degli altri, un'opportunità per costruire relazioni basate sul rispetto, sull'empatia e sulla comprensione reciproca.
In questo percorso ciascuno è visto e considerato come soggetto, parte di esperienze su cui influenzano molte variabili.
Cosa ti offriamo:
- Un percorso di formazione completo, con teoria e pratica, online e in presenza, sulla biologia, il comportamento e le singolarità di umani, cani e cavalli
- Percorsi di pratica personalizzata, per aiutarti a comprendere meglio te stessa/o e i soggetti animali conviventi
- Sessioni di lavoro per imparare a comunicare in modo efficace con gli animali e con le persone
- La costruzione delle competenze necessarie a condurre in modo autonomo un'attività propria
- Uno spazio di ascolto e di condivisione, la formazione è basata sul dialogo più che sull'introduzione di nozioni e continua anche dopo il conseguimento del titolo
- Una qualifica professionale ai sensi dalla legge 4/2013
Cosa impari:
- a condurre consulenze individuali, per affrontare le sfide specifiche che si incontrano sempre di più nelle relazioni e nelle convivenze tra soggetti di specie diversa
- a costruire una cultura della soggettività e della singolarità da portare tanto in ambito aziendale quanto all'interno di progetti etici e didattici
- a condurre sessioni e attività di gruppo
- a organizzare il tuo lavoro e a collaborare in Team
Questo percorso fa per te se:
- hai una visione etica in cui ogni soggetto ha diritto ad essere riconosciuto e rispettato nella propria soggettività
- senti che il cambiamento della tua qualità di vita è collegato a sentirti in grado di portare benessere nella vita di altri
- soffri per la sofferenza degli animali e dei fragili e vuoi essere promotore della tutela dei loro diritti e delle loro vite
- ti sei accorta/o che le azioni umane influiscono moltissimo sulle vite degli animali e vuoi essere in grado di agire per cambiarle
- hai già fatto esperienza in ambito cinofilo ed equestre e hai fatto esperienza di risultati inadatti per te e i tuoi compagni animali
- nella tua visione c'è una vita in armonia con gli animali e vuoi che lo sia realmente anche per loro
Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta del linguaggio del cuore e nella valorizzazione di ogni soggetto.
Il percorso formativo denominato "Scuola Mediatori e Facilitatori della relazione tra umano, cane e cavallo" nasce nel 2016 in forma associativa e ha incontrato una notevole crescita in questi anni. Nel 2021 ha ottenuto il riconoscimento di percorso professionale tramite riconoscimento di qualità delle norme UNIISO 9001:2015.
Il percorso riparte a settembre 2025, in arrivo le preiscrizioni.

Il percorso di formazione per MEDIATORE E FACILITATORE DELLA RELAZIONE TRA UMANO,CANE E CAVALLO,
è protetto da Marchio registrato. L'unico titolo valido riporta il Marchio, la data della certificazione in corso di validità
e la firma della titolare del marchio Sara De Santi