UN INSIEME DI FORZE
06/03/2025
L'intreccio delle forze interiori: oltre i limiti della psicologia tradizionale
La psicologia, nelle sue diverse teorie, descrive il comportamento umano, le emozioni e le relazioni come il risultato di una complessa interazione di meccanismi spesso inconsci. Questi meccanismi, che plasmano le nostre azioni, pensieri e convinzioni, sono legati alla nostra storia personale e alla nostra struttura di personalità.
Contrariamente a quanto si crede, le nostre scelte non sono sempre frutto di una valutazione razionale, ma dell'intreccio di esperienze, percezioni sensoriali e forze interiori, correnti di energia che influenzano il nostro corpo e la nostra mente. Questi processi sono unici e imprevedibili, diversi per ognuno e in ogni momento.
Tuttavia, la psicologia tradizionale ha spesso escluso elementi fondamentali nella sua analisi:
- L'appartenenza al regno animale: l'essere umano è stato studiato isolatamente, senza un confronto oggettivo con le altre specie. Il paragone con il mondo animale è stato usato selettivamente, per validare teorie antropocentriche, distorcendo la nostra percezione di noi stessi e degli altri animali. Ad esempio, il test dello specchio ha definito la "capacità di riconoscersi" in modo limitato, ignorando le diverse forme di autocoscienza presenti nel mondo animale.
- La connessione con l'ecosistema: solo recentemente si è iniziato a considerare l'influenza dell'ambiente, dei cicli naturali e delle energie sottili sulla nostra vita.
Questa visione limitata, che cerca cause ed effetti in modo lineare, rischia di trasformare la psicologia in una "trappola", una fonte di distorsioni della realtà.
La nostra esperienza è un flusso continuo di informazioni: percezioni, emozioni, memorie, istinti.
L'istinto, lungi dall'essere "brutalità", è la nostra saggezza interiore, la memoria del corpo e della specie, che ci guida verso ciò che è bene per noi.
Per conoscere noi stessi e trovare il benessere, dobbiamo imparare a osservare e comprendere questo "insieme di forze" che ci abita e che ci connette al mondo. Seguire etichette e modelli esterni ci allontana dalla nostra autenticità.
Per trasformare la nostra percezione, dobbiamo agire su queste forze, riconoscendo il nostro legame con il mondo animale e l'ecosistema.
Letture consigliate:
- "IRRIDUCIBILE" di Federico Faggin