PAS E ANIMALI: TERZO PUNTO DI CONTATTO

18/11/2024

Le aspettative che un animale non umano ha su di te sono diverse dalle aspettative di un animale umano.

 

Questo alleggerisce moltissimo la sensazione di pressione emotiva e mentale che senti all’interno della relazione.

 

Non solo, ad alleggerirsi è anche il carico di aspettative che hai su te stessa/o.

 

Ecco un altro motivo per cui ti senti meglio nella relazione con cani, gatti, cavalli e altre specie diverse da quella umana.

 

Questo ti dà la grande opportunità di osservare in che relazione stai con le aspettative.

 

In che relazione stai con le scelte di cani, gatti, cavalli, che presentano comportamenti e necessità non sempre uguali alle tue?

 

Tenti di ricondurli e modellarli per come vuoi che si comportino o riesci a valorizzare le loro scelte?

 

Non sto parlando ovviamente di lasciare un cane correre in mezzo ad un’autostrada o di liberare cavalli in centro a Milano.

 

Sto parlando di quando il tuo cane annusa qualcosa che tu ritieni “sporco e disgustoso” ma per lui è “interessante e attraente”.

 

Sto parlando di quando il tuo cavallo vuole restare ad esplorare un angolo di mondo e tu invece hai altri piani.

 

Sto parlando di quando accarezzi il cane perché tu ne hai voglia o bisogno: sai osservare lui che ne pensa in quel momento?

 

E poi, in che relazione stai con le aspettative umane?

 

Come stai quando altri fanno scelte diverse da ciò che ti aspettavi?

 

Come stai quando le cose non vanno come ti aspettavi?

 

Il punto fondamentale è: fino a quando è l’aspettativa a dirigere le tue emozioni e le tue reazioni, la relazione, qualunque relazione, non è libera.

 

Ho creato per questo il percorso personale sulla sensibilità, affinchè si possa esplorare la propria sensibilità ed avere una completa chiarezza di quali pensieri e azioni influiscono nelle relazioni che vivi per passare dal senso di colpa e di insoddisfazione al senso di libertà e leggerezza.

 

Tieni presente una regola fondamentale, che non ho creato io ma che esiste da tempo: non puoi dare nulla di ciò che non hai.

 

Ecco perché, senza accorgertene, dai agli altri ciò che dai a te stessa o te stesso.

 

Se tu ti poni verso te stessa o te stesso con aspettative e giudizi, altrettanto accadrà nella relazione con altri, pur con la tua buona volontà e impegno nel moderare questo processo.

 

Le relazioni in cui ti senti più leggera e leggero diventano vie di fughe e il meccanismo non si sblocca mai.

 

Puoi prendere un'altra strada: vedere che ciò che crei per te stessa o te stesso è ciò che porti e dai ad altri.

 

Iniziare a riconoscere la tua sensibilità, svincolarla dalle aspettative e vivere con serenità e vera leggerezza le esperienze.

Commenti
WhatsApp chat