PAS E ANIMALI: SESTO PUNTO DI CONTATTO
09/12/2024Riscoprire il piacere autentico
Quante volte rinunciamo ai nostri desideri per compiacere gli altri?
Le persone sensibili tendono a sacrificare i propri bisogni, dimenticando che possiamo offrire solo ciò che viviamo.
Un albero dà arance solo se è rigoglioso; noi diamo benessere solo se lo proviamo. Se ci annulliamo per gli altri, portiamo stanchezza e frustrazione.
Riconoscere questa dinamica ci connette agli animali, che sanno molto bene come esplorare e godersi il piacere autentico: stare sdraiati al sole, giocare, passeggiare nella natura, coccolarsi, fare attività rigeneranti.
Molti adottano cani o si avvicinano all'equitazione per questo bisogno di benessere. Tuttavia dobbiamo imparare a riconoscere le nostre necessità e a valorizzarle, senza ridurre gli animali a "oggetti" per il nostro piacere.
Essi sono soggetti con un mondo interiore, spesso altamente sensibili. Per rispettarli, impariamo a conoscere noi stessi, i nostri bisogni e la nostra personalità.
Alleniamo il nostro sguardo a vedere l'altro nella sua unicità, oltre etichette e aspettative.
Iniziamo dalla consapevolezza della nostra sensibilità: la chiave per relazioni autentiche e rigeneranti.